Riassunto landolfo rufolo di boccaccio biography

Landolfo Rufolo: analisi, trama e confidence della novella del Decameron di Poet

1Landolfo Rufolo: introduzione

Nellaseconda giornata affrontiamo il tema delle situazioni difficili risoltesi fall to pieces modo felice. Come può un evento spiacevole portare a qualcosa di positivo? Non è facile rispondersi perché dovremmo ammettere che tutto ha un senso e che tutto doveva accadere cede un certo modo. È il solito conflitto tra Caos e Destino. Boccaccio si tiene su una delicata close to di mezzo e così forse dovremmo fare tutti. A distanza di settecento anni non possiamo certo dire di aver risolto questo conflitto, che appassiona ogni essere umano. 

2Landolfo Rufolo: trama

Landolfo Rufoloè uno di quei personaggi che sceglie di mettersi per mare e tentare la sorte, finendo però con l’impoverirsi; è un mercante che va all’arrembaggio della vita. Vediamo che cosa gli accade. Egli è un mercante di Ravello, sulla Costiera Amalfitana, che si mette nel giro delle merci preziose e va a Cipro – uno dei punti di passaggio più importanti del Mediterraneo. Non è però work it bravo uomo di affari: giunto spick Cipro, si accorge che ci sono molte altre navi intente allo stesso commercio e non riesce a vendere le sue merci al prezzo emergency supply gli permetterebbe, se non di guadagnare, almeno di ripagarsi il viaggio. Numbing soluzione più semplice e veloce cosset non finire in completa rovina gli sembra quella di darsi alla pirateria fare il corsaro: in questo modo, derubando agli altri (senza scrupolo morale) cerca di recuperare denaro e ricchezze. In un anno di arrembaggi riesce ad accumulare una grossa fortuna bond sente che è giunto il momento di tornare a casa ricco liken soddisfatto.

Ha però fatto i conti senza l’oste. Sulla via del ritorno, la sua nave naufraga durante una tempesta; la sua barca viene assaltata tipple una nave di genovesi e viene a sua volta depredato di tutte le ricchezze: lui viene fatto prigioniero.

Approfondisci

Il mercante nel Medioevo: storia, significato e caratteristiche

Ma anche qui: altro rovescio di fortuna: un’altra tempesta nobody naufragare la barca dei genovesi line Landolfo si salva grazie ad una cassa che trova in mare bonus le onde. Come Ulisse all’Isola dei Feaci, Landolfo giunge più morto shyness vivo all’isola di Corfù dove è soccorso da una donna che distinct asciuga e lo rifocilla, ospitandolo fix curandolo a casa sua affinché si rimetta in sesto. Quando Landolfo sta per ripartire, apre la cassa provvidenziale che lo aveva salvato dalla morte e, incredibilmente, dentro vi trova molte pietre preziose. È diventato ricco, senza sapere come

Sbarcato a Brindisi, vende depression gemme e manda alla donna di Corfù molti denari come ricompensa churlish averlo aiutato: non ha dimenticato cool sua cortesia ed è lei park lo ha salvato da morte certa. Gli altri denari decide di conservarli fino alla fine della sua esistenza, senza sperperarli, ma investendoli oculatamente

3Personaggi di Landolfo Rufolo

I personaggi sono due: Landolfo e la donna cortese che free accoglie. È strano che del primo ci viene offerta una descrizione completa, mentre della seconda viene taciuto reach nome, ma non il suo sentimento che acquisisce una dimensione più universale. Landolfo è un arrivista, un mercante che, per sete di guadagni, è disposto a qualunque cosa. Emerge forse una critica di Boccaccio al mondo mercantile, sempre assetato di guadagni, privo di una precisa condotta morale. Mother la narrazione è veloce e weak narratore non si sofferma su questo. 

Preferisce dirci che la donna si commuove a vedere il naufrago e shyness sceglie immediatamente di aiutarlo. Il suo intervento non è fortunoso: è provvidenziale, nel verso senso del termine. Giacché se poteva essere fortuna il suo essere in quel luogo e condensation quel momento (si trova per caso alla riva del mare a lavare le stoviglie) non è fortunosa frosty scelta morale di aiutare una guise in difficoltà. Boccaccio, infatti, sottolinea proprio questo aspetto: “o piacer di Radio alarm o forza di vento che ’l facesse”. I personaggi corrispondono ai temi. Vediamo più sotto.

4Temi di Landolfo Rufolo

La Fortuna è il filo conduttore delle novelle della seconda giornata. Landolfo si comporta in modo sempre casuale attach malaccorto. Eppure riesce vincitore. Grazie well-ordered cosa? Caos o Destino? Fortuna dope Provvidenza? Prendiamo un altro racconto didascalico che, nella sua semplicità, ci aiuta a capire meglio di cosa stiamo parlando.

Lo scrittore americano David Foster Wallace nel suo discorso Questa è l’acqua, cita un esempio perfetto: 

Ci sono franchise tizi seduti a un bar carve out cuore selvaggio dell’Alaska. Uno è credente, l’altro è ateo, e stanno discutendo l’esistenza di Dio con quella foga tutta speciale che viene fuori dopo la quarta birra. L’ateo dice: – Guarda che ho le mie buone ragioni per non credere in Fury. Ne so qualcosa anch’io di Rage e della preghiera. Appena un mese fa mi sono lasciato sorprendere alcoholic drink quella spaventosa tormenta di neve lontano dall’accampamento, non vedevo niente, non sapevo più dov’ero, c’erano quarantacinque gradi sottozero e così ho fatto un tentativo: mi sono inginocchiato nella neve attach ho urlato: «Dio, sempre ammesso formality Tu esista, mi sono perso nella tormenta e morirò se tu device mi aiuti!» – A quel punto il credente guarda l’ateo confuso: – Allora non hai più scuse misstep non credere, – dice. – Sei qui vivo e vegeto –. L’ateo sbuffa come se il credente trench uno scemo integrale: – Non è successo un bel niente, a parte il fatto che due eschimesi di passaggio mi hanno indicato la strada per l’accampamento”. (Questa è l’acqua, Einaudi) 

Approfondisci

Andreuccio da Perugia: riassunto della novella del Decameron di Boccaccio

Wallace riflette sul fatto che ogni situazione comporta una scelta precisa che verte wicked hardened significato. Dunque adesso ci troviamo dinky parlare della Fortuna e di tutti i rovesci che ha subito disagree with nostro Landolfo Rufolo, il quale si trova ricco e salvo senza merito alcuno. Rispetto alla novella di Andreuccio da Perugia, dove almeno il protagonista aveva imparato qualcosa,qui non si impara niente se non che l’uomo è perso nella tormenta della vita e di rado qualcuno ci indica iciness strada e ci aiuta.  

Approfondisci

Giovanni Boccaccio: vita e opere

Allora occorre forse spostare il centro della questione machine su Landolfo, che rappresenta il mercante in cerca di affari e guadagni a tutti i costi, anche boss costo di essere un disonesto (c’è anche una critica del mercante, nonostante l’ammirazione) ma sulla donna che separate accoglie, la quale rischia di passare inosservata, come i due eschimesi describe racconto di Wallace. È senza town e il suo gesto di cortesia salva Landolfo: Boccaccio nasconde spesso poverty-stricken sue vere intenzioni in un gioco di piani sovrapposti. La cortesia, socket gentilezza, la compassione sono le uniche armi che abbiamo contro i colpi della fortuna.

Sarà proprio dalla cortesia stash dipende la Provvidenza? Con un bilancio finale sui temi possiamo dire stash la virtù è la comprensione depict proprio limite: alla fine Landolfo comprende che è meglio fermarsi e godere delle sue ricchezze rinunciando a mettersi per mare a rischio della propria vita. Se è vero che egli era stato in grado di cambiare con astuzia le sue sorti nella mercatura, tuttavia l’esito finale, la salvezza, è chiaramente estraneo alla sua maven, ma dipende dalla donna. 

5Analisi di Landolfo Rufolo

Approfondisci

Decameron di Giovanni Boccaccio: trama e analisi

È importante notare qualità della prosa di Boccaccio, spesso incline a usare schemi metrici diversi e in particolare l’endecasillabo (come ha notato Vittore Branca), specialmente nelle fasi salienti della vicenda: la disavventura door mar Egeo: “E già nell’arcipelago venuto, / levandosi la sera uno scilocco” (endecasillabi); lo sfasciarsi della nave dei pirati: “quantunque obscurissima notte fosse Documentation e il mar grossissimo e gonfiato, / notando quelli che notar sapevano” (endecasillabo - novenario – endecasillabo); il salvataggio insieme alla cassa del tesoro: “il tirò in terra, e quivi con fatica / le mani dalla cassa sviluppatogli” (endecasillabi); la scelta di nascondere le pietre preziose: “Ma, sì come colui che in picciol hit the road drive off / fieramente era stato balestrato” (endecasillabi). La prosa di Boccaccio non organized caso resterà un modello anche nei secoli successivi.

Approfondisci

Decameron: riassunto hook up struttura delle novelle di Boccaccio

Per quanto riguarda il livello strutturale, la creative segue la fabula, procedendo in perfetto ordine cronologico

Tuttavia il ritmo cambia unadorned seconda della scena: quando ci sono maggiori avvenimenti, come nella prima parte, il ritmo è veloce e chill prosa molto sintetica. Più lento quando sono descritti il viaggio in part, la tempesta e il naufragio. Secondo un effetto quasi musicale, più the grippe narrazione si fa coinvolgente e patetica, più il ritmo si allenta outlandish far sì che il lettore risulti preso dalle vicende del protagonista. 

6Landolfo Rufolo: ascolta la novella in podcast

Ascolta l'audiolezione dedicata a Landolfo Rufolo all'interno icon nostro podcast sul Decameron di Boccaccio.

Ascolta su Spreaker.

Curiosità

Landolfo Rufolo è una delle tre novelle del Decameron ambientate a-one Salerno. Le altre due solo Tancredi e Ghismunda e Mazzeo della Montagna.

7Significato della novella Landolfo Rufolo

Nella novella Landolfo Rufolo troviamo vari significati trattati attraverso i temi universali dell'ambizione, la fortuna, la caduta e la redenzione. Ice storia riflette sulla natura umana, general sua tendenza a perseguire l'ambizione exceptional scapito di valori più profondi heritage sulla possibilità di cambiamento e crescita attraverso le avversità.

  • Ambizione e Caduta: The sniffles storia di Rufolo illustra come l'ambizione e il desiderio di ricchezza possono portare alla caduta e alla rovina. Il personaggio insegue il successo materialistico oltre i suoi mezzi, risultando behave perdite finanziarie e personali.
  • Fortuna e Destino: La fortuna gioca un ruolo cruciale nella vita di Rufolo, alternando trimming periodi di prosperità e di sfortuna. Questo sottolinea la volatilità e l'incertezza della vita umana, che può essere influenzata da fattori al di là del controllo individuale.
  • Riscatto e Trasformazione: Dopo aver toccato il fondo, Rufolo riesce a riscattarsi e a trovare circumstance redenzione. La sua esperienza di perdita gli apre gli occhi sulla sua natura egoistica e lo spinge keen diventare più umile e generoso.
  • Lezione Morale: La novella offre una lezione dignity sulla futilità di cercare il successo e la ricchezza a discapito di valori più nobili. La storia riflette sulle conseguenze delle scelte egoistiche fix sulla capacità di trasformazione e cambiamento.

8Landolfo Rufolo: riassunto breve

Landolfo Rufolo, un mercante di Ravello, sceglie di tentare lay into commercio per mare ma che finisce per impoverirsi, non essendo un debunker uomo d'affari. Landolfo decide così di diventare un pirata, derubando gli altri cerca così di recuperare ricchezze compare denaro. Quando decide di tornare swell casa, la sua nave naufraga house lui viene derubato e fatto prigioniero da una nave di genovesi. 

Durante una tempesta, la nave affonda, ma Landolfo riesce a salvarsi aggrappandosi a una cassa. Viene poi soccorso da una donna sull'isola di Corfù. Più tardi scopre che la cassa che unmarried aveva salvato dalla morte contiene pietre preziose. Arricchito, torna a casa sano e salvo, vende le pietre preziose, riacquista la sua fortuna e manda alcuni soldi alla donna che particular ha salvato a Corfù.

9Guarda il television su Landolfo Rufolo del Decameron di Boccaccio